La Regione approva il progetto per l’innovazione tecnologica. Continua la campagna di raccolta fondi Iom a sostegno del progetto

La Regione approva il progetto per l’innovazione tecnologica. Continua la campagna di raccolta fondi Iom a sostegno del progetto
Dal Donbass a Mantova per continuare la dialisi, interrotta dalla guerra, viene operato dai professionisti dell’ospedale di Mantova
Lo strumento consente la visione tridimensionale e la mappatura dei linfonodi sentinella e l’applicazione della tecnica chirurgica conseguente
Il corto Manuel fa il pieno di premi ai festival internazionali: miglior film, miglior regia, miglior fotografia. Completa l’opera il documentario L’onda, sui primi giorni della pandemia. C’è anche il medico che…
Chiusi Fiera Millenaria, Grana Padano Arena e MuVi. Aperto un ambulatorio al Poma. Attività anche nelle farmacie
Dal 21 marzo la distribuzione diretta dei farmaci si è spostata dall’ospedale di Mantova a Levata. La struttura che ospita il servizio ha permesso di ottimizzare l’attività, l’accesso dei pazienti e il…
Oltre 1.000 visite effettuate, il percorso di assistenza viene riorganizzato per offrire i servizi in un unico luogo e in spazi più funzionali
Ecco i dati finali sulla terapia nei pazienti ricoverati a Mantova. La ricerca ha dimostrato l’efficacia e la sicurezza del trattamento biologico a base di anticorpi
Da Onda il Bollino Azzurro per l’approccio multidisciplinare degli specialisti del Poma alla patologia. Il 19 marzo un incontro aperto alla popolazione per parlare di prevenzione e diagnosi precoce
Coinvolge la Neurologia, la Medicina Nucleare, la Medicina Generale, la Riabilitazione e le Cure Palliative. Diagnosi più rapide e omogeneità degli interventi. In provincia di Mantova 1.800 malati
Riconfermato per il 2021 il riconoscimento di Unicef per la formazione universitaria del Poma. Ogni anno 15 nuove ostetriche ‘certificate’
In via dei Toscani donata anche la segnaletica per assicurare un ambiente confortevole e sicuro ai più piccoli
Numeri raddoppiati nel 2021 rispetto al 2020, il grande lavoro dei professionisti di ASST, fra esecuzione e processazione dei test
Chirurgia di precisione, introdotta una nuova metodica con tempi di degenza più brevi e riduzione delle complicanze post chirurgiche
L’attività, che ha registrato un notevole incremento, coinvolge più di 40 operatori fra Mantova, Asola, Pieve di Coriano e Viadana
Interventi per oltre 60 milioni di euro a Mantova. Sotto i ferri anche le sale operatorie. Altri lavori ad Asola e Borgo Mantovano
ASST in campo con 14 strutture, parte un tavolo di confronto fra specialisti, medici di medicina generale e infermieri di famiglia per costruire percorsi integrati
Mantova, Asola e Borgo Mantovano hanno ottenuto anche per il 2022 il riconoscimento di ospedali amici della donna
L’ASST di Mantova all’avanguardia in Regione Lombardia, studio osservazionale sulla fattibilità del progetto di telemedicina
A volte un fenomeno transgenerazionale. A rischio anche la salute mentale dei figli. In campo la Psicologia Clinica
I giorni festivi e i fine settimana i momenti più a rischio, assistite pazienti fra i 16 e gli 84 anni
In via di riapertura la Pediatria, inizia la riabilitazione del pavimento pelvico, prestazioni di dialisi anche il pomeriggio, chirurgia a pieno ritmo
A ottobre un momento commovente di ringraziamento per i volontari e il personale impegnati all’hub cittadino
Le motivazioni: “Custodi della nostra comunità, gli operatori hanno messo in luce un’azienda d’eccellenza, con competenza e dedizione”
Intervento per migliorare l’attività clinico-assistenziale e l’accoglienza. Sarà creata un’area coperta esterna di 120 metri quadri
Trasferimento dal Poma a una nuova sede che permetterà di ottimizzare l’attività, l’accesso dei pazienti e il lavoro degli operatori
Si parte con la ristrutturazione degli impianti di aerazione e sulla struttura muraria della ex Ginecologia. L’intervento in tre tappe
Incremento dell’attività ambulatoriale e chirurgica. Gli obiettivi e i numeri, fra visite specialistiche, posti letto e interventi: si riparte dopo le fasi più intense del Covid
La manager, viadanese, in arrivo da Ats Pavia. L’8 settembre il passaggio del testimone con Raffaello Stradoni, alla guida di Ats della Montagna
In fase di attivazione nuovi posti letto per la chirurgia e l’ortopedia, i pazienti subacuti e di area medica. Progetti per la Cardiologia, la riabilitazione, la dialisi, la chirurgia programmata, la gestione…
Maria Giorgetti, in arrivo dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara: “Per la ripartenza serve un’organizzazione flessibile”