L’80 per cento del personale del comparto amministrativo e sanitario è femminile, il 70 per cento nel settore tecnico. Conciliare vita e lavoro è complicato, ma con tanta determinazione e una famiglia…

L’80 per cento del personale del comparto amministrativo e sanitario è femminile, il 70 per cento nel settore tecnico. Conciliare vita e lavoro è complicato, ma con tanta determinazione e una famiglia…
Il direttore Pierpaolo Parogni: “Ogni operatore si sente partecipe delle sconfitte e del dolore di chi soccorre. Dai miei collaboratori ho imparato spirito di sacrificio e solidarietà”
Il grande impegno del personale delle cucine di Mantova e Borgo Mantovano: “Per noi è come cucinare a casa, in famiglia, ci teniamo molto”
Una risposta di qualità omogena per i pazienti critici, l’infarto miocardico, l’ictus e il trauma grave
Una ricerca sulle conseguenze psicoemotive dell’isolamento, gruppi di lavoro per il personale delle scuole contro la sofferenza psicologica inflitta dal Covid
Come sono cambiate le modalità comunicative per combattere l’isolamento e mantenere un legame fra l’interno e l’esterno della struttura
La provincia si conferma virtuosa con oltre 23.400 unità raccolte. Raddoppiate procedure di plasmaferesi
La nuova apparecchiatura donata dal Lions Padania al reparto di Riabilitazione Specialistica: “Questo è il nostro ospedale e ci sta a cuore”
L’associazione AmicoRene consegna al reparto la strumentazione per realizzare un ambulatorio riabilitativo destinato ai pazienti
Una conferenza organizzata da AMMI per parlare della malattia con una raccolta fondi a favore delle persone Down
Gli ospiti del Cra di Mantova si auto-intervistano per valutare il loro percorso di cura: “Ho voluto rimanere spontaneamente due mesi in più”
Dopo le limitazioni del Covid tornano le attività psico-educative, ludiche e ricreative, grazie a professionisti e associazioni di volontariato
Un percorso formativo per aiutare i professionisti a capire le culture straniere, migliorando il dialogo con i pazienti della struttura
In campo il Liceo Artistico di Guidizzolo con l’artista Marco Cerioli: sul muro del parcheggio compariranno i grandi nomi dell’arte a Mantova
Incontri fra donne e operatrici in uno spazio esterno, si è parlato di parto, rientro a casa, conciliazione famiglia-lavoro
Inaugurato un servizio estetico a cura dello IOM, in collaborazione con la Breast Unit di ASST. Aperto ogni mercoledì pomeriggio
Al liceo Galilei di Ostiglia nascono un giornale d’istituto e un’attività di promozione delle attività consultoriali
Viene utilizzata in Pneumologia e Terapia del Dolore al Poma, velocizza il flusso sanguigno e migliora l’azione dei globuli bianchi
Le risposte degli operatori del Consultorio Giovani di Ostiglia agli studenti: come affrontare le relazioni in modo consapevole
Laboratorio dedicato ai detenuti per prevenire le neoplasie cutanee, riprende la strategia della peer to peer education in ambito medico
Dai professionisti dei consultori familiari un questionario per conoscere le emozioni dei ragazzi: sono in 6.809 a rispondere
A Goito webinar mensili come occasione di incontro durante l’emergenza sanitaria. E tornano gli appuntamenti dal vivo lungo le rive del Mincio
Incontri con 300 ragazzi delle scuole superiori per un intervento di sensibilizzazione su varie tematiche, fra le quali la pandemia
Parte il progetto di screening per la prevenzione, la diagnosi e la cura nella popolazione detenuta. Grazie ai nuovi farmaci anti-HCV il virus può essere eliminato facilmente e in maniera definitiva
Nuovo ambulatorio per il Centro servizi, che ha in carico oltre 1.000 cittadini provenienti da tutto il territorio della provincia
Il 7 settembre il test. Tutti i numeri mantovani di Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia, Logopedia, Educazione professionale
Quando nella malattia corporeità e affettività vengono riconosciute e valorizzate: “Non si può toccare senza essere toccati”
Silvana Ceruti, da 26 anni volontaria dietro le sbarre per condurre un laboratorio di lettura e scrittura: “C’è chi cambia e chi no. L’importante è cercare la bellezza che sta dentro a…
Gli strumenti all’avanguardia del valore complessivo di 2mila euro saranno posizionati in Pronto Soccorso Covid, Ostetricia e Pediatria
Numeri in aumento su tutti i fronti: social, sito web, magazine online. Più l’approccio è flessibile, maggiore è la sua efficacia
Uno spazio dedicato ai ragazzi dai 14 ai 20, l’esperienza di Sofia: “Un luogo familiare e aperto al dialogo, dove trovare risposte”