È partito a metà gennaio il servizio di radiologia alla Casa di Comunità di Viadana che sarà disponibile al lunedì soltanto su prenotazione tramite i consueti canali. In futuro è prevista l’estensione dell’attività a più giorni…

È partito a metà gennaio il servizio di radiologia alla Casa di Comunità di Viadana che sarà disponibile al lunedì soltanto su prenotazione tramite i consueti canali. In futuro è prevista l’estensione dell’attività a più giorni…
Il servizio è partito all’inizio di novembre con l’esperienza di una giovane paziente. Presto un secondo paziente potrà beneficiare di questo trattamento
Stimolazione oro-motoria grazie alla collaborazione fra professionisti e genitori, al Poma percorsi multidisciplinari
Fondamentale individuare indicatori precoci di outcome a distanza per promuovere lo sviluppo comportamentale
Dal primo novembre ambulatorio dedicato con cure personalizzate per accompagnare le donne dopo le dimissioni verso il rientro a casa
Colpiscono fino al 60 per cento della popolazione, il 5-7 per cento sono maligni, un numero in aumento
La diagnosi anatomopatologica è il fondamento per individuare una terapia mirata, che cambia a seconda delle caratteristiche della neoplasia
Il ruolo fondamentale dello psicologo in Terapia Intensiva per intercettare precocemente i segni del disturbo
Incontri di gruppo con pazienti e operatori nel servizio di diagnosi e cura di Mantova per ridurre le ricadute e promuovere l’aderenza terapeutica
Immagini tridimensionali ad elevata risoluzione, tempi d’esecuzione degli esami ridotti ed esposizione limitata alle radiazioni
Un evento con pazienti e professionisti all’insegna dell’arte, della musica e di giochi di magia. Parole chiave: non contenzione e inclusione
Detta anche sindrome di Atlante, colpisce prevalentemente le donne (9 su 10) ed è una sindrome cronica che richiese una risposta non solo farmacologica
In Riabilitazione Specialistica a Borgo Mantovano cembali, tamburi ed esercizi vocali per migliorare le funzioni motorie e cognitive dei pazienti
Progetto per migliorare lo stile di vita in gravidanza con l’obiettivo di ridurre anche il rischio di malattie materne e fetali o patologie croniche dei figli in età adulta
In calo anche i tempi operatori e di ospedalizzazione. Nuove tecniche all’avanguardia permettono indagini sempre più accurate
L’ambulatorio di Consulenza Genetica valuta ogni anno circa 250 nuovi casi ed esegue 150 test genetici specifici. Un progetto di prevenzione pubblicato fra le best practice del congresso nazionale di Aiom
Oltre ai percorsi proposti dal SERD, si svolgerà un’attività promossa dalla Promozione della Salute e dalla Pneumologia. Negli ultimi due anni, con il Covid, i numeri in Italia sono aumentati, salendo a…
Al Poma 1.000 casi all’anno, summit di esperti di ASST Mantova, dell’Emilia Romagna e della Campania per un confronto
Nuovo servizio, che prevede la presenza di professioniste con la proposta di un percorso certificato per migliorare la qualità di vita dei pazienti
Se non correttamente diagnosticata e trattata può determinare gravi problemi per la donna. Al Poma percorso a 360 gradi
Tecnologie all’avanguardia ed équipe formata sulle nuove tecniche di ventilazione garantiscono un’assistenza ventilatoria avanzata
Presa in carico multiprofessionale dei pazienti anziani e fragili con frattura al femore. Attivati i letti dedicati in Medicina Generale
Nell’ambulatorio della Terapia Intensiva Neonatale valutazione multidisciplinare per 150 nuovi bambini all’anno
Interventi mininvansivi nel laboratorio di Emodinamica con minore rischio operatorio e tempi di recupero più brevi
Immagini ad altissima qualità, grazie all’intensità del campo magnetico. La nuova apparecchiatura permette di affinare la diagnostica in più campi
La pratica introdotta per i professionisti del Dipartimento Fragilità è utilizzata per ridurre il dolore e la sofferenza psicologica
All’ospedale di Mantova, in Neonatologia, un ambulatorio e una consulente dedicati. Mamme peer, gruppi di sostegno e associazioni di professionisti aiutano le donne
Alomar ha messo a disposizione del reparto uno strumento che permetterà diagnosi e monitoraggio delle malattie del microcircolo